L'ideale sarebbe di infilare bigiornalieri due volte la settimana. Ci tengo a precisare che il chilometraggio, durante la settimana, è molto condizionato dal tempo a disposizione, o meglio dal lavoro che svolgo.

lunedì corsa leggera di 10-12km
martedì riposo
mercoledì corsa leggera di 8-10km + 8-10km all'ora di pranzo
giovedì riposo
venerdì ripetute 800 m x 8 volte a 4'15'' con recupero camminato per 2'
sabato progressivo di 8-10 km + 8-10km all'ora di pranzo o nel pomeriggio
domenica lungo di 14-16 km
Sveglia quindi alle 6:30 con un'ora di corsa tra le 7 e le 8 del mattino.
Poi doccia e lavoro. Pausa pranzo dedicata ad un'altra corsa, molto molto leggera, per rifinire il tutto, accompagnata da alcuni esercizi in palestra, seppur noiosissimi, ma che mi servono per rinforzare i muscoli.
Spero non mi prenda un coccolone. Teoricamente, se riesco a dormire il giusto numero di ore ed a riposarmi in modo equilibrato posso farcela, e bene.
La foto (non mia) che vedete non è frisco, ma centocelle...bellina eh?
6 sparito dai blog roll ...strano ma vero.
RispondiEliminaIl 22 pomeriggio c'è la gara nostra di 6km a Villa Pamphili, quella se sei libero è facile e allenante.
Mah, solitamente prima di passare al bigiornaliero si arriva a correre ogni giorno della settimana. Poi fai il salto. Il problema è quanto reggi il doppio carico, se corri troppo stanco aumenti a dismisura il rischio infortuni, e corri male.
RispondiEliminaNon so, prima dei "due al giorno" proverei 6 giorni a settimana, all'ora che riesci.